L’Architettura nel rispetto della Natura
Immaginate un giardino che occupa tutto lo spazio di una collina. Questo vuole essere l’Agriturismo Selvanova: dalla sua terrazza naturale lo sguardo raggiunge orizzonti lontani (quattro delle cinque province campane) attraverso le vallate disegnate dal fiume Volturno che proprio sotto i nostri occhi si congiunge con il fiume Calore. E al centro della terrazza si erge ben visibile l’antica ”bufalara”, oggi restaurata nel rispetto dell’originale profilo ma con l’utilizzo degli ultimi ritrovati della bioarchitettura in linea con la filosofia di Selvanova.
Dalla terrazza lo sguardo è catturato subito dai vigneti dell’azienda che coprono tutta la collina ed invitano l’ospite ad avventurarsi tra i viali giù fino alla sorgente o in alternativa verso la cantina, l’uliveto, secondo le proprie preferenze: insomma il luogo ideale per chi sogna un bagno di natura.
Per i più piccini aree gioco sono dislocate in diversi luoghi ed una Fattoria dei bambini li avvicina agli animali domestici. Il simpatico Selvanova express facilita la visita della Fattoria a quanti non amano passeggiate troppo lunghe. La sala ristorante all’interno della bufalara portata ad un nuovo splendore è uno spazio antico, che domina uno splendido panorama, per gustare le nostre specialità.
Lo spazio dove una volta era il fienile conserva il fascino rustico delle origini, volutamente carico d’atmosfera e grazie all’aggiunta di un caldo camino offre il giusto comfort e riservatezza.